20/08/25 |
ALZURA ridefinisce l’e-commerce nel mercato aftermarket
Nel panorama competitivo dell’e-commerce odierno non basta più rispondere alle esigenze già espresse dal mercato. Per avere successo è necessario anticipare i bisogni dei clienti e guidare il cambiamento. ALZURA adotta da anni questo approccio, mettendo al centro delle proprie attività il valore concreto per il cliente, anche quando questo non è ancora chiaramente formulato o percepito. Le esigenze delle officine, una struttura...[espandi]
Nel panorama competitivo dell’e-commerce odierno non basta più rispondere alle esigenze già espresse dal mercato. Per avere successo è necessario anticipare i bisogni dei clienti e guidare il cambiamento. ALZURA adotta da anni questo approccio, mettendo al centro delle proprie attività il valore concreto per il cliente, anche quando questo non è ancora chiaramente formulato o percepito. Le esigenze delle officine, una struttura interna chiara e una comunicazione diretta con il mercato costituiscono le fondamenta di questa strategia. Michael Saitow, CEO e fondatore di ALZURA AG, illustra questa visione con un esempio dal mondo tecnologico: “Prima del lancio dello smartphone, difficilmente un utente avrebbe espresso il desiderio di avere un dispositivo senza tasti, con un’autonomia ridotta e un prezzo più alto. Eppure proprio quel prodotto ha cambiato radicalmente il mercato. Ciò dimostra che l’innovazione non nasce da sondaggi, ma da convinzione imprenditoriale, volontà di trasformazione e competenza tecnologica.” Sviluppo di prodotto lungimirante e vicinanza al cliente ALZURA rinuncia consapevolmente a metodi classici come i test A/B e punta invece sullo sviluppo interno di soluzioni e funzionalità proprietarie. Le idee nascono all’interno dell’azienda, vengono realizzate e introdotte attivamente sul mercato. Parte integrante del processo è spiegare ai clienti il potenziale valore aggiunto delle novità, anche quando questo non è immediatamente evidente. Questa filosofia richiede visione strategica ma anche pazienza, per accompagnare l’evoluzione del settore in modo sostenibile. Pur operando con un modello digitale, ALZURA mantiene un dialogo diretto con le officine. Il contatto avviene attraverso e-mail, social media o un forum pubblico. L’indirizzo e-mail personale del CEO è presente in tutte le comunicazioni aziendali ai clienti. Inoltre, ALZURA partecipa regolarmente a fiere di settore, dove la direzione aziendale è presente in prima persona per raccogliere feedback e confrontarsi con gli operatori del mercato. La struttura organizzativa dell’azienda unisce flessibilità operativa ed efficienza nei processi. I team sono suddivisi per area di competenza e lavorano a stretto contatto con la direzione. I percorsi decisionali sono chiaramente definiti, garantendo standard qualitativi costanti. Allo stesso tempo, l’azienda promuove l’autonomia e la responsabilizzazione dei propri collaboratori. Le officine come riferimento strategico Le officine sono al centro dell’attività imprenditoriale di ALZURA. Sono loro a determinare quali prodotti devono essere disponibili sul mercato. I fornitori non dettano le priorità, ma collaborano con l’obiettivo di creare valore per il cliente finale. Quando un prodotto ottiene risultati negativi nei test indipendenti, ALZURA non esita a sconsigliarne l’uso, anche a costo di contrasti con i produttori. La priorità resta garantire che le officine ricevano puntualmente la merce e possano contare su un servizio affidabile. Questa è la logica che guida ogni processo aziendale. ALZURA dimostra che un modello basato su orientamento al cliente, organizzazione efficiente e forte capacità innovativa è pienamente adatto alle sfide dell’aftermarket digitale. L’azienda genera valore attraverso soluzioni tecnologiche sviluppate internamente, contatto diretto con il mercato e standard qualitativi elevati. Questo approccio consente di soddisfare le aspettative dei clienti e, in molti casi, di anticipare esigenze ancora non espresse trasformandole in soluzioni concrete. [chiudi]
|
08/07/25 |
ALZURA ottimizza l’accesso ai ricambi in Italia
Il mercato italiano della riparazione auto è sottoposto a forti pressioni economiche. Mentre i costi dei ricambi crescono costantemente, le officine devono affrontare richieste sempre più complesse da parte di clienti privati, compagnie assicurative e gestori di flotte. Dal 2014, i prezzi dei ricambi in Europa sono aumentati in media di oltre il 70%, superando nettamente il tasso d’inflazione generale. Le proiezioni di settore...[espandi]
Il mercato italiano della riparazione auto è sottoposto a forti pressioni economiche. Mentre i costi dei ricambi crescono costantemente, le officine devono affrontare richieste sempre più complesse da parte di clienti privati, compagnie assicurative e gestori di flotte. Dal 2014, i prezzi dei ricambi in Europa sono aumentati in media di oltre il 70%, superando nettamente il tasso d’inflazione generale. Le proiezioni di settore confermano che il trend rialzista proseguirà anche nei prossimi anni. Il marketplace B2B ALZURA rafforza la concorrenza e garantisce trasparenza Il marketplace digitale B2B di ALZURA rappresenta una risposta concreta e su scala europea alle attuali sfide del settore. Attraverso un’unica piattaforma centralizzata, le officine – sia indipendenti che autorizzate – possono accedere direttamente a oltre 2.000 fornitori da tutta Europa. L’approvvigionamento di ricambi, pneumatici e cerchi diventa così più semplice, rapido e significativamente più conveniente. La piattaforma mostra in tempo reale i migliori prezzi disponibili e i tempi di consegna stimati per ogni prodotto e fornitore. In questo modo, le officine possono prendere decisioni informate e bilanciare consapevolmente prezzo, qualità e velocità di consegna. Per gli utenti con accesso Premium, ALZURA offre inoltre un impegno di consegna al 100 %, elemento chiave per garantire sicurezza nella pianificazione operativa quotidiana. Ricambi usati certificati: leva strategica per sostenibilità e margini Uno dei punti di forza del marketplace è l’integrazione di ricambi usati verificati e tracciabili, grazie all’acquisizione del fornitore specializzato CarMobileSystems. In futuro, questo permetterà l’accesso a oltre 11 milioni di pezzi usati certificati, forniti da una rete europea di autodemolitori qualificati. Tra i prodotti disponibili figurano componenti di carrozzeria, elettronica e parti soggette a usura. Informazioni complete su stato, chilometraggio e provenienza garantiscono massima trasparenza. In un contesto dove il fattore prezzo è cruciale, i ricambi originali usati rappresentano una valida alternativa, con risparmi fino al 70% rispetto al nuovo – senza compromettere la qualità. Focus sulla competitività delle officine indipendenti “ALZURA è pensata per rafforzare la competitività delle officine in Europa. Un accesso equo, trasparente e digitale ai ricambi è oggi più che mai essenziale per affrontare l’evoluzione del mercato. La nostra piattaforma contribuisce a rendere i processi di riparazione più efficienti, sostenibili e orientati al futuro,” spiega Michael Saitow, fondatore e CEO di ALZURA AG. [chiudi]
|
11/06/25 |
ALZURA AG riceve nuovamente il CrefoZert da Creditreform
Anche quest’anno ALZURA AG è stata premiata con il certificato CrefoZert da Creditreform Kaiserslautern Langenfeld KG – un attestato di solidità finanziaria, crescita stabile e gestione aziendale responsabile. Il certificato, valido per un anno, conferma nuovamente l’eccellente affidabilità creditizia di ALZURA AG. I settori di attività dell’azienda comprendono, tra gli altri, ALZURA B2B Marketplace, una piattaforma commerciale...[espandi]
Anche quest’anno ALZURA AG è stata premiata con il certificato CrefoZert da Creditreform Kaiserslautern Langenfeld KG – un attestato di solidità finanziaria, crescita stabile e gestione aziendale responsabile. Il certificato, valido per un anno, conferma nuovamente l’eccellente affidabilità creditizia di ALZURA AG. I settori di attività dell’azienda comprendono, tra gli altri, ALZURA B2B Marketplace, una piattaforma commerciale per pneumatici, ricambi auto, componenti per camion e cerchi, che conta oltre 2.000 fornitori e più di 40.000 acquirenti professionali in nove paesi europei. Il CrefoZert viene rilasciato da Creditreform Rating AG sulla base di criteri rigorosi: solo chi presenta un'eccellente valutazione del merito creditizio (indice di solvibilità < 250), un rating di bilancio di livello elevato (pari o superiore a CR7) e una trasparente comunicazione della propria situazione economica può ambire al certificato. La valutazione è completata da un colloquio personale con il management, volto ad analizzare lo sviluppo futuro dell’azienda. Solo circa il due percento delle imprese tedesche soddisfa annualmente questi requisiti. “Per noi il CrefoZert non è solo un marchio di qualità, ma un chiaro segnale di trasparenza e stabilità economica. Dimostra a partner e clienti che si può fare affidamento su ALZURA dal punto di vista strategico, operativo e finanziario”, afferma Michael Saitow, fondatore e CEO di ALZURA AG. [chiudi]
|
27/05/25 |
ALZURA traccia un bilancio positivo della partecipazione ad Autopromotec 2025
L’azienda di eCommerce ALZURA AG guarda con soddisfazione alla propria partecipazione alla fiera Autopromotec 2025 di Bologna. Nonostante la posizione meno centrale nel padiglione 20, lo stand dell’azienda ha registrato un’elevata affluenza. L’alto numero di visitatori dimostra che lo stand ALZURA è stato visitato in modo mirato – un chiaro segnale della rilevanza e dell’attrattiva del marketplace B2B Automotive dell’azienda....[espandi]
L’azienda di eCommerce ALZURA AG guarda con soddisfazione alla propria partecipazione alla fiera Autopromotec 2025 di Bologna. Nonostante la posizione meno centrale nel padiglione 20, lo stand dell’azienda ha registrato un’elevata affluenza. L’alto numero di visitatori dimostra che lo stand ALZURA è stato visitato in modo mirato – un chiaro segnale della rilevanza e dell’attrattiva del marketplace B2B Automotive dell’azienda. Durante tutti e quattro i giorni di fiera si è registrato un intenso afflusso di visitatori, con un picco di presenze giovedì e venerdì. Tre postazioni di consulenza costantemente operative testimoniano il forte interesse per le soluzioni offerte da ALZURA. Particolarmente positiva è stata l’elevata qualità dei colloqui, sia con rivenditori specializzati sia con potenziali nuovi fornitori provenienti da tutta Europa. «Il nostro obiettivo era rafforzare le relazioni con i clienti esistenti e avviare nuove collaborazioni – e siamo riusciti a centrare entrambi gli obiettivi in pieno. Autopromotec si è confermata ancora una volta come una delle fiere più importanti per l’aftermarket automobilistico internazionale.», ha dichiarato Michael Saitow, CEO e fondatore di ALZURA AG. I risultati della fiera sottolineano il successo: oltre a numerosi contratti diretti con nuovi clienti e all'upgrade di clienti esistenti all'account Premium Marketplace, è stato generato un numero considerevole di contatti promettenti con potenziali nuovi clienti e fornitori. In particolare, le officine con un’elevata domanda di pneumatici e ricambi hanno mostrato grande interesse per il Premium Marketplace Account. Molti clienti esistenti con un account Basic hanno colto l’occasione per una consulenza personalizzata – e hanno deciso di effettuare l’upgrade direttamente in fiera. Il Premium Account convince con numerosi vantaggi, tra cui la spedizione gratuita a partire da 0 euro, la garanzia del miglior prezzo e la protezione dell’acquirente. [chiudi]
|
07/05/25 |
ALZURA presenta la piattaforma B2B per l’aftermarket automobilistico ad Autopromotec
ALZURA, uno dei principali fornitori di soluzioni digitali per marketplace nel settore automobilistico, sarà presente alla fiera Autopromotec a Bologna dal 21 al 24 maggio 2025. I visitatori potranno scoprire dal vivo la piattaforma B2B Automotive di ALZURA nel padiglione 20, stand 20-A3 Da 12 anni, ALZURA opera con successo nel mercato italiano, che si è affermato – accanto alla Germania, mercato di origine – come uno dei più...[espandi]
ALZURA, uno dei principali fornitori di soluzioni digitali per marketplace nel settore automobilistico, sarà presente alla fiera Autopromotec a Bologna dal 21 al 24 maggio 2025. I visitatori potranno scoprire dal vivo la piattaforma B2B Automotive di ALZURA nel padiglione 20, stand 20-A3 Da 12 anni, ALZURA opera con successo nel mercato italiano, che si è affermato – accanto alla Germania, mercato di origine – come uno dei più importanti mercati esteri per l’azienda. L’obiettivo della partecipazione alla fiera è incontrare personalmente i clienti già acquisiti, attrarre nuovi rivenditori per la piattaforma e coinvolgere potenziali fornitori. Un elemento centrale della presenza in fiera sarà lo stand chiaramente identificabile con il motto “Cerchiamo fornitori”, concepito per favorire l’acquisizione di nuovi partner. Autopromotec è considerata una delle principali fiere europee dedicate all’aftermarket automobilistico e nel 2025 festeggerà la sua 30ª edizione. ALZURA sfrutterà questa importante vetrina per presentare la propria soluzione digitale che semplifica in modo significativo i processi di acquisto e vendita per le aziende del settore. La piattaforma B2B di ALZURA offre a rivenditori di pneumatici, officine e operatori del commercio automobilistico in Italia un assortimento completo di pneumatici, ricambi per auto e camion, oltre a cerchi in lega. Grazie all’ampia disponibilità di prodotti, a prezzi competitivi e alla possibilità di acquistare facilmente sia a livello locale che in tutta Europa, ALZURA aiuta le aziende a ottimizzare i propri processi di approvvigionamento e a migliorare i margini di profitto. Anche produttori e grossisti traggono vantaggio dalla piattaforma: tramite ALZURA possono vendere i propri prodotti in modo efficiente a oltre 40.000 rivenditori in tutta Europa. La piattaforma offre condizioni interessanti, commissioni di vendita competitive, pagamenti sicuri grazie alla verifica e al controllo di solvibilità dei clienti e costi di transazione a partire dall’1%. “Autopromotec è l’occasione perfetta per presentare la nostra piattaforma B2B a un vasto pubblico in Italia. Con la nostra presenza vogliamo entusiasmare e convincere sia i nostri clienti attuali sia i potenziali nuovi partner dei vantaggi della nostra soluzione,” afferma Michael Saitow, CEO e fondatore di ALZURA AG. [chiudi]
|