Most Wanted

Autocarro

Most Wanted

Moto

Piazza di Mercato

Grazie alla Piazza di Mercato puoi rivendere gratuitamente su Tyre24 ciò che ti è rimasto in giacenza.

Numero di serie del prodotto
Numero OE
Si prega di controllare la corretta ortografia del numero di parte inserito. Spesso piccole deviazioni o errori sono la causa della mancanza di risultati (ad es. una lettera che non può essere messa davanti al codice prodotto Mercedes (corretto: "12234907915"; errato: "A1234907915") o uno "zero" al posto della lettera "O" (corretto: "47590"; errato: "4759O")).


Ricerca di marche di veicoli

Novità Comunicati stampa

Indietro 1 2 3 4 ... 9 Avanti
25/05/23
ALZURA Tyre24 passa all’IA per rispondere alle esigenze individuali dei clienti
ALZURA Tyre24, la piattaforma B2B per l’aftermarket automobilistico, ha cominciato negli ultimi mesi ad avvalersi sempre di più dell’intelligenza artificiale (AI) per rispondere alle esigenze dei clienti in maniera mirata e poter ottimizzare i prodotti mostrati. L’utilizzo dell’AI si è dimostrato già un successo con l’ottimizzazione dell’invio della newsletter. Il software analizza gli interessi del ricevente e adatta i contenuti...[espandi]
ALZURA Tyre24, la piattaforma B2B per l’aftermarket automobilistico, ha cominciato negli ultimi mesi ad avvalersi sempre di più dell’intelligenza artificiale (AI) per rispondere alle esigenze dei clienti in maniera mirata e poter ottimizzare i prodotti mostrati. L’utilizzo dell’AI si è dimostrato già un successo con l’ottimizzazione dell’invio della newsletter. Il software analizza gli interessi del ricevente e adatta i contenuti in maniera mirata. A tal fine viene utilizzata una matrice con circa 480 connessioni e un placeholder dinamico. Da poco è in utilizzo anche il bot ChatGPT. L’AI viene adoperata per rivolgersi ai clienti della piattaforma con contenuti scelti. L’azienda ha quindi creato a tale scopo una matrice con quattro tipi diversi e ben delineati di ricevente, sulla base di uno schema a quattro colori. Gli utenti vengono suddivisi secondo tipologie di personalità: fattuale, emotiva, orientata alle scelte sicure o che investe sul futuro. L’AI genera, a seconda della categoria, testi che si adattino al meglio a ognuna di queste personalità. Il rivenditore vedrà quindi solo i contenuti che possono interessargli, non solo nei termini del mercato in cui si muove, ma anche presentati con una formulazione accattivante. Sulla piattaforma i rivenditori vengono comunque lasciati completamente liberi di scegliere i prodotti che vogliono. I contenuti consigliati non limitano la visibilità o l’acquisto della merce. Nel mercato B2B, di norma, il cliente sa già benissimo cosa cerca. In tal senso l’azienda si adopera per una piattaforma efficiente, rendendo per esempio reperibile una gamma di prodotti che copra ogni parte dell’auto, con un’analisi continua delle abitudini d’acquisto dei suoi utenti. Le keyword di ricerca che non producono risultati adeguati vengono costantemente analizzate e ottimizzate, al fine di offrire al cliente i risultati che cerca. L’azienda ci tiene però a sottolineare che, a differenza per esempio di Amazon, non vengono suggeriti fornitori specifici. Ciò non sarebbe sensato nel mercato B2B e la scelta del fornitore da cui effettuare l’acquisto non verrà influenzata. Ai clienti della piattaforma viene anzi garantita la possibilità di filtrare i fornitori, ad esempio secondo il prezzo più basso o secondo le tempistiche di consegna più brevi, al fine di individuare il fornitore che fa al caso proprio. „L’utilizzo dell’AI mostra che il riferirsi ai clienti in maniera individuale e l’analisi continua dei comportamenti d’acquisto sono elementi estremamente importanti nell’eCommerce. Siamo molto fieri di poter offrire ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto sempre migliore e continueremo in quest’ottica a investire in futuro su tecnologie innovative”, queste le parole di Michael Saitow, CEO e fondatore dell’ALZURA AG. [chiudi]
20/04/23
Piattaforma B2B semplifica il recupero e l'aggiornamento degli ordini
La piattaforma B2B ALZURA Tyre24 è pronta a passare a un'interfaccia REST che sostituirà le precedenti interfacce XML e SOAP. Con una sola interfaccia invece di due, il recupero e l'aggiornamento degli ordini per i fornitori viene notevolmente semplificato. La nuova interfaccia include anche il recupero degli ordini, che prima avveniva tramite un'interfaccia XML. Inoltre, tramite l'interfaccia REST, è possibile aggiornare le...[espandi]
La piattaforma B2B ALZURA Tyre24 è pronta a passare a un'interfaccia REST che sostituirà le precedenti interfacce XML e SOAP. Con una sola interfaccia invece di due, il recupero e l'aggiornamento degli ordini per i fornitori viene notevolmente semplificato. La nuova interfaccia include anche il recupero degli ordini, che prima avveniva tramite un'interfaccia XML. Inoltre, tramite l'interfaccia REST, è possibile aggiornare le scorte, le fatture e molto altro, funzionalità che prima venivano gestite tramite un'interfaccia SOAP. Ciò permette di ridurre ancora di più i fastidiosi storni e di semplificare notevolmente la collaborazione tra fornitori e rivenditori. La nuova interfaccia garantisce che gli aggiornamenti di disponibilità e di stato degli ordini avvengano in tempo reale. Tramite l'interfaccia, ogni movimento di merce non a norma può essere segnalato in modo specifico. I fornitori che utilizzano più canali di vendita possono quindi facilmente aggiornare anche scorte singole. I clienti della piattaforma possono stare certi che anche per i fornitori che utilizzano questa funzione non salterà alcuna consegna. In questo modo verranno evitati storni e quindi costi e lavoro aggiuntivi. Inoltre, l'utilizzo completo dell'interfaccia semplifica, grazie ai vantaggi per i fornitori, notevolmente il lavoro dei rivenditori. Tramite l'interfaccia, il fornitore è in grado di fornire all'acquirente tutte le informazioni sull'ordine nella cronologia degli ordini in un unico prospetto. L'invio di copie delle fatture spesso laborioso non è più necessario. Le richieste telefoniche di informazioni sullo stato di elaborazione vengono eliminate e rimane più tempo per la vera attività - l'intenso contatto con il cliente. Attraverso il monitoraggio semplice dei pacchi (Track-and-trace), i rivenditori possono informare i loro clienti in qualsiasi momento sullo stato della spedizione dei loro pneumatici. Anche le case di software traggono vantaggio dalla nuova tecnologia dell’interfaccia. L’integrazione di più funzioni nella stessa tecnologia semplifica l'implementazione e riduce i costi.   [chiudi]
15/03/23
Una funzione di ricerca per gomme da autocarro rapida e intuitiva
La piattaforma B2B ALZURA Tyre24 offre in Italia, oltre a una grande quantità di gomme per vettura e moto, anche una vasta gamma di gomme per autocarro. Al fine di soddisfare in particolare i bisogni delle officine che lavorano con gomme da autocarro, la piattaforma B2B ha perfezionato la funziona di ricerca con particolare attenzione a questa categoria.     Attraverso un design con nuove icone la funzione di ricerca per...[espandi]
La piattaforma B2B ALZURA Tyre24 offre in Italia, oltre a una grande quantità di gomme per vettura e moto, anche una vasta gamma di gomme per autocarro. Al fine di soddisfare in particolare i bisogni delle officine che lavorano con gomme da autocarro, la piattaforma B2B ha perfezionato la funziona di ricerca con particolare attenzione a questa categoria.     Attraverso un design con nuove icone la funzione di ricerca per le gomme da autocarro è stata resa molto più intuitiva per l’utente. Per permettere una navigazione più rapida e visivamente più confortevole è stato introdotto un nuovo diagramma delle categorie di prodotto, inoltre, per agevolare la ricerca di gomme da autocarro, nella forma più rapida, la sezione dei filtri è stata aggiornata ed estesa con nuove opzioni. Accanto ai filtri standard, come “marca” e  “qualità del marchio”, sono stati introdotti filtri speciali per la ricerca di gomme da autocarro. A questi si aggiungono altri filtri come “utilizzo” (cantiere, traffico a lunga distanza, ...) e "posizione degli assi" (asse anteriore, asse posteriore, rimorchio, ...). È inoltre possibile filtrare i risultati per gomme da autocarro speciali per veicoli elettrici o ibridi. Gli pneumatici da autocarro possono essere rigenerati di norma una o due volte, per questo uno dei punti di forza del sistema dei filtri è la rigenerazione. Nel nuovo sistema di ricerca le officine possono non solo distinguere il tipo di rigenerazione che è stata applicata (ad esempio a freddo o a caldo), ma anche il numero di rigenerazioni, filtrando anche la qualità della carcassa utilizzata.     [chiudi]
17/02/23
Al servizio dei bisogni dell’utente
La piattaforma B2B ALZURA Tyre24 è attiva nei mercati europei da più di 20 anni. Fondata come piattaforma esclusiva per le gomme si è affermata anche in Italia come una delle piattaforme B2B leader per l’aftermarket automobilistico. In un settore dell’economia, che diventa sempre più complesso,  le piattaforme B2B diventano sempre più rilevanti. Mettono in contatto gli acquirenti commerciali con i rivenditori, semplificano i...[espandi]
La piattaforma B2B ALZURA Tyre24 è attiva nei mercati europei da più di 20 anni. Fondata come piattaforma esclusiva per le gomme si è affermata anche in Italia come una delle piattaforme B2B leader per l’aftermarket automobilistico. In un settore dell’economia, che diventa sempre più complesso,  le piattaforme B2B diventano sempre più rilevanti. Mettono in contatto gli acquirenti commerciali con i rivenditori, semplificano i processi di vendita e offrono una grande varietà di prodotti e servizi. Per avere successo, però, anche le piattaforme B2B devono tenere in considerazione una serie di fattori. Per Michael Saitow, CEO e fondatore dell’azienda eCommerce ALZURA AG, che gestisce ALZURA Tyre24, è la varietà di prodotti e delle marche a rappresentare la condizione necessaria per il successo di una piattaforma B2B in questo settore, che funziona in maniera diversa da altri anche nel B2C. “Se su una piattaforma B2C non trovo una maglia rossa, ne comprerò una blu o una verde. Se però, per esempio, non è disponibile un pezzo di ricambio per un’Audi su una piattaforma B2B del settore automotive, in alternativa non posso mica comprare lo stesso pezzo di ricambio per una BMW o semplicemente rimandare l’acquisto. Non c’è altra soluzione se non il pezzo di ricambio per l’Audi. Se quindi una piattaforma B2B non dispone di una gamma ampia e ben assortita, si corre spesso il rischio che i clienti debbano cercare altrove, laddove il cambio di fornitore si dimostra nel mercato online molto più rapido che in quello offline”. Un altro fattore di successo determinante, secondo Michael Saitow, è la centralità dell’utente. Gli acquirenti in B2B sono abitudinari e acquistano i loro prodotti spesso per anni dagli stessi fornitori. Ha quindi senso investire innanzitutto nella gestione dei rapporti commerciali, per creare delle abitudini d’acquisto che nel B2B tendono a conservarsi. Inoltre i clienti commerciali sono abituati, dalla sfera della vita privata, al comfort di piattaforme come Amazon, i cui standard dovrebbero essere offerti anche da una piattaforma B2B. Lo sviluppo agile e costante della piattaforma B2B online è quindi la chiave per assicurarsi che prodotti e processi vengano modellati sulla base delle necessità dell’utente reale. È l’utente che si pone al centro di ogni riflessione. Un fattore importantissimo per le officine è sicuramente l’affidabilità. Allo stesso modo le piattaforme devono poter garantire al cliente che i prezzi e le date di consegna indicati siano attendibili. "Su ALZURA Tyre24 possiamo vantare un controllo della qualità estremamente attento e offriamo termini di servizio affidabili. L’officina può sempre scegliere tra il prezzo più basso o la consegna più rapida”, così Michael Saitow.   [chiudi]
24/01/23
ALZURA Tyre24: Ecco i risultati dell’anno 2022 per gli pneumatici autovettura in Italia
La piattaforma B2B ALZURA Tyre24 fa il bilancio degli pneumatici autovettura in Italia per l’anno 2022. Riguardo agli pneumatici autovettura, sono quelli estivi a essere andati per la maggiore l’anno scorso, coprendo sulle vendite il 47,3%. Gli pneumatici invernali e quelli quattro stagioni coprono rispettivamente il 28,5% e il 24,2%. Per quanto riguarda le marche degli pneumatici più richieste, i clienti commerciali hanno...[espandi]
La piattaforma B2B ALZURA Tyre24 fa il bilancio degli pneumatici autovettura in Italia per l’anno 2022. Riguardo agli pneumatici autovettura, sono quelli estivi a essere andati per la maggiore l’anno scorso, coprendo sulle vendite il 47,3%. Gli pneumatici invernali e quelli quattro stagioni coprono rispettivamente il 28,5% e il 24,2%. Per quanto riguarda le marche degli pneumatici più richieste, i clienti commerciali hanno preferito per le gomme estive e quelle invernali le Bridgestone. Per le gomme quattro stagioni, invece, Tracmax è risultata essere la marca preferita. 205/55 R16 rappresenta invece la misura ordinata più spesso per tutte e tre le categorie di prodotto. Nell’ultimo anno i prezzi degli pneumatici autovettura sono cresciuti sensibilmente. L’aumento più rilevante in media si è avuto per gli pneumatici estivi con il 22,20%, seguito dagli pneumatici quattro stagioni con il 16,18% e gli pneumatici invernali con il 14,68%. Il prezzo medio per gli pneumatici autovettura estivi sulla piattaforma B2B si è attestato nel 2022 sugli 85,56€, per gli pneumatici autovettura invernali sui 102,31€ e per gli pneumatici quattro stagioni sui 66,72€.     [chiudi]
Indietro 1 2 3 4 ... 9 Avanti